Nome strano – e pure un po’ difficile da pronunciare – che sta ad indicare un muscolo che collega la colonna lombare con l’arto inferiore.
In questo articolo ti parlerò un po’ di lui perché se debole o contratto può essere alla base di dolori alla schiena e alle anche, alle volte dando sintomatologia simile alla sciatalgia.
Te lo presento un attimo e poi faremo un paio di esercizi utili.
L’ILEOPSOAS, in realtà, sono due muscoli: l’ileo e lo psoas ma, avendo un tendine comune che s’inserisce sul femore (precisamente sul grantrocantere), viene considerato come uno. Come ho detto prima, unisce la colonna lombare all’arto inferiore e per opera sua noi siamo in grado di:
Per la sua posizione centrale potremmo dire che “accoglie” i nostri visceri, nel senso che su di esso si appoggiano:
E’ evidente – vista la sua posizione, le sue funzioni e le sue relazione con i visceri – che il suo stato di salute sia importante e allo stesso tempo influenzabile da diversi fattori.
Vediamo velocemente i vari perché l’ileopsoas potrebbe non funzionare bene e poi passiamo all’azione!
Se desideri maggiori informazioni sui miei servizi o vuoi prenotare un appuntamento, non esitare a contattarmi.
Puoi scrivermi un messaggio su WhatsApp, soprattutto se hai difficoltà a raggiungermi telefonicamente. Sarò felice di aiutarti a migliorare la tua salute e il tuo benessere.
STUDIO
"OSTEOPATIA & GINNASTICA"
SARA TARTARO
Via Monte Nero, 13
33017 Tarcento (UD)
P.I. 02727300309
ORARI
Lo studio
"Osteopatia & Ginnastica"
è aperto solo
su appuntamento